Chiara

Essere educatori/trici oggi

Riflessioni tra etica ed epistemologia professionale Relazione finale in pedagogia generale e sociale Corso di laurea in “Educatore sociale e culturale” Classe L-19 Scienze dell’educazione e della formazione. Nella mia professione c’è un argomento che mi sta tanto a cuore ed al quale ho dedicato la mia tesi. In questi giorni sono andata a rileggerla. …

Essere educatori/trici oggi Leggi altro »

Educatore sociale culturale, Maria Chiara Ventrucci

La vita – un meraviglioso quadro che sta a noi dipingere…

Niente accade per caso. Che si sia credenti o meno di una religione, che si viva una filosofia di vita, o che non si creda affatto ma si viva la quotidianità e basta, facciamo parte di un cosmo. La nostra vita è intrecciata a quella di altri. Incontriamo persone, viviamo esperienze, sta a noi la …

La vita – un meraviglioso quadro che sta a noi dipingere… Leggi altro »

Insegnante Feldenkrais

La notte, l’inconscio che emerge, sogni e paure.

Viviamo sicuramente tutti un periodo complesso. Incongruenze, paure, incertezze. Una quotidianità priva di possibilità progettuale. Destabilizzazione. (Riflessione veloce, un po’ semplicistica sul momento che stiamo vivendo). Il Covid-19 e tutto ciò che lo riguarda ci sta rendendo fragili. Che sia il modo di farne informazione, il modo di gestirlo a livello politico, che sia la …

La notte, l’inconscio che emerge, sogni e paure. Leggi altro »