Esperienze personali

la malattia, lo scoutismo, lo studio, le formazioni Feldenkrais e Coadiutore
Del cane, dottoressa, moglie, mamma…

camminare

Prima di raccontarvi la mia esperienza legata al camminare vi invito, attraverso i collegamenti link inseriti, a leggere qualcosa scritto da professionisti. Cosa succede al nostro cervello durante una camminata in natura? Che una passeggiata all’aria aperta sia un toccasana è cosa nota. Le fughe in natura aiutano a rilassarsi, a ricaricarsi di energie, a tornare a …

camminare Leggi altro »

la casa

Domus-Home-Maison-σπίτι-casa

Proviamo ad elencare alcuni concetti che ci definiscono la parola “casa”. 1-Identità di luogo, la casa sono io 2-Identità di luogo, Place Identity 3-Identità di luogo e legame di attaccamento 4-E io? Dov’è la mia casa? Che cos’è la mia casa? 1-Identità di luogo, la casa sono io Diversi luoghi possono influenzare il nostro modo …

Domus-Home-Maison-σπίτι-casa Leggi altro »

Maria Chiara Ventrucci

L’incontro che segna la vita

…e il saluto più difficile… Fin dalla mia infanzia ho incontrato persone che hanno profondamente inciso sul mio percorso di vita. La mia infanzia è stata segnata dalla malattia, ma ho avuto la fortuna e l’occasione di farne la mia forza. Quando sono tornata dall’ospedale Svizzero, finalmente potevo camminare. Nel paese in cui vivevo un …

L’incontro che segna la vita Leggi altro »

Essere educatori/trici oggi

Riflessioni tra etica ed epistemologia professionale Relazione finale in pedagogia generale e sociale Corso di laurea in “Educatore sociale e culturale” Classe L-19 Scienze dell’educazione e della formazione. Nella mia professione c’è un argomento che mi sta tanto a cuore ed al quale ho dedicato la mia tesi. In questi giorni sono andata a rileggerla. …

Essere educatori/trici oggi Leggi altro »

Educatore sociale culturale, Maria Chiara Ventrucci

La vita – un meraviglioso quadro che sta a noi dipingere…

Niente accade per caso. Che si sia credenti o meno di una religione, che si viva una filosofia di vita, o che non si creda affatto ma si viva la quotidianità e basta, facciamo parte di un cosmo. La nostra vita è intrecciata a quella di altri. Incontriamo persone, viviamo esperienze, sta a noi la …

La vita – un meraviglioso quadro che sta a noi dipingere… Leggi altro »

Insegnante Feldenkrais

La notte, l’inconscio che emerge, sogni e paure.

Viviamo sicuramente tutti un periodo complesso. Incongruenze, paure, incertezze. Una quotidianità priva di possibilità progettuale. Destabilizzazione. (Riflessione veloce, un po’ semplicistica sul momento che stiamo vivendo). Il Covid-19 e tutto ciò che lo riguarda ci sta rendendo fragili. Che sia il modo di farne informazione, il modo di gestirlo a livello politico, che sia la …

La notte, l’inconscio che emerge, sogni e paure. Leggi altro »