Esperienze personali

la malattia, lo scoutismo, lo studio, le formazioni Feldenkrais e Coadiutore
Del cane, dottoressa, moglie, mamma…

fare+errori

Fare un errore non vuol dire essere sbagliati: mai, da educatori, identificare l’errore con chi lo commette

Fare un errore non vuol dire essere sbagliati. Un errore è un errore . Fare un errore vuol dire aver fatto uno sbaglio. Ma non vuol dire essere sbagliati. Se quando sbaglio l’unica cosa che sai fare è sgridarmi dicendomi “Sei sempre il solito” oppure “Di te non ci si può proprio fidare” o ancora …

Fare un errore non vuol dire essere sbagliati: mai, da educatori, identificare l’errore con chi lo commette Leggi altro »

uomo, cavallo e cane

Un uomo, il suo cavallo ed il suo cane camminavano lungo una strada….

….mentre passavano vicino ad un albero gigantesco, un fulmine li colpì, uccidendoli all’istante.Ma il viandante non si accorse di aver lasciato questo mondo e continuò a camminare, accompagnato dai suoi animali. A volte, i morti impiegano qualche tempo per rendersi conto della loro nuova condizione… Il cammino era molto lungo; dovevano salire una collina, il …

Un uomo, il suo cavallo ed il suo cane camminavano lungo una strada…. Leggi altro »

Maria Chiara Ventrucci

Una sindrome rara

Storie simili ma esperienza unica Ciao sono Chiara, veramente Maria Chiara, ma in confidenza preferisco abbreviare. Ho 46 anni e anch’ io sono affetta da distonia focale L-dopa sensibile. I sintomi cominciarono quando avevo 6 anni, il mio piede sinistro si curvava verso l’interno. Peggioravo durante le ore del giorno (la mattina la difficoltà era …

Una sindrome rara Leggi altro »