Mi presento
Chi sono
Ciao a tutti…sono Chiara, classe 1974.
Fin da piccola ero molto timida, parlare mi terrorizzava. A scuola le interrogazioni per me erano un incubo, la maestra prima, e i professori poi, dicevano sempre la stessa cosa: “Chiara studia, i contenuti li conosce, solo che non li espone, dice solo il minimo indispensabile”. Avevo il mio misero 6 o sufficiente all’orale.
Davanti ad un foglio, invece, la penna scivolava via, esprimevo i miei sentimenti, le mie emozioni, miei pensieri più profondi.
Scrivevo così, di getto, come se stessi creando un qualcosa, non staccavo la penna finché non avevo finito la mia creazione.
Scrivevo alle amiche, e soprattutto ai miei primi amori…con loro era troppo. Magari non riuscivo a dirgli una parola o a dargli un bacino e poi gli arrivava una lettera profondissima. Non tanti maschi capivano questo.
![](https://ilviaggiodellavita.eu/wp-content/uploads/2021/08/Immagine.jpg)
La Svolta
Dai 20 anni in poi ho iniziato anche a parlare. C’è stata una svolta. Una persona molto importante per me, Enzo, il mio capo scout, mi ha chiesto di prendere il suo posto.
Di fronte ad una responsabilità così grande, e un onore così grande, feci la mia parte a tutti i livelli, e di sicuro PARLAI con e per i ragazzi.
E’ passata tantissima acqua sotto i ponti, ho vissuto e vivo ogni momento della mia vita in modo molto profondo.Mi interessa tantissimo studiare/osservare come vivono gli altri, come evolvono, natura, animali e persone.
![Insegnante Feldenkrais, educatore sociale culturale](https://ilviaggiodellavita.eu/wp-content/uploads/2021/08/kerouac.png)
Il Viaggio della Vita
Il perché di questo blog gira attorno a questa motivazione, raccontare attraverso la scrittura (che per me è un viaggio profondo dentro me stessa) la mia vita, intesa come:
- incontri (Dio e la Fede, Enzo, Lia, Michela, nonne, Vassella, Francesco, Tina, tante dolci colleghe, Eugenio, Federico, Bianca, Briciola , Duck, Bingo, Vasco, Neda, Cloe, Argo, Nana, Rocky…);
- esperienze (la malattia, lo scautismo, lo studio, le formazioni Feldenkrais e Coadiutore del cane, diventare dott.ssa, moglie, mamma…);
- le fatiche, le paure e i miei valori e le mie passioni (forse questi aspetti di me saranno inclusi nei vari racconti);
- articoli interessanti da leggere;
- la mia professione: potete leggere il mio CV sotto e inserirò tante esperienze splendide condivise con i giovani …mi sono divertita un sacco.
Tutto è partito dal mio primo articolo sulla sindrome di Segawa.
La mia professione mi permette di imparare tanto.
Attraverso la mia esperienza, poi, posso esserci per chi lo vorrà.
Vi auguro una Buona giornata e un buon VIAGGIO DELLA VITA…
Vuoi metterti in contatto con me?
Per un consiglio, per un confronto, per usufruire della mia attività..